Promuovere la conoscenza e l’utilizzo delle nuove tecnologie attraverso la semplificazione e la digitalizzazione dei processi sfruttando le opportunità offerte dalle agevolazioni europee, nazionali e regionali (ora poco utilizzate)
Antipasto di Terra - sostenibilità
Favorire uno stile di vita ecologico e sostenibile anche attravrso la ripopolazione dei nostri borghi e delle comunità montane
Antipasto d’Amare - parità di genere
Promozione di iniziative e politiche a favore di donne, imprenditoria femminile e giovani come centralità del programma.
Primo - lavoro
Aumentare l’efficacia delle misure di sostegno a tutela dell’occupazione e del reddito ….
Secondo - valorizzazione del territorio
Sostenere una filiera etica dei prodotti tipici locali a tutela dei lavoratori e dei consumatori. Promozione del turismo enogastronomico e culturale anche attraverso una comunicazione più efficace per raccontare la grande bellezza della nostra regione.
Dolce - economia
Trasformare i concetti di economia circolare e sharing economy in buone pratiche reali per favorire l’ottimizzazione delle risorse, il commercio e l’export che creano incoming e aumentano il PIL. Compensare squilibri regionali per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale.
Acqua e vino - innovazione, innovazione, innovazione
L’innovazione si beve durante tutto il pasto perché si deve innovare in continuzione in ogni tema trattato (sostenibilità, genere, lavoro, territorio, economia, …)